27^ Edizione - Friuli DOC 2021
FRIULI DOC: vini - vivande - vicende - vedute
dal 9 al 12 settembre 2021
Per quattro giorni Udine diventa una vetrina per presentare e far conoscere l'eccellenza della produzione enogastronomica e artigianale, artistica e culturale di una regione davvero unica.
Il programma è ricco di sorprendenti percorsi di gusto: negli stand e nei chioschi, nelle piazze e nelle vie del centro, si possono gustare i prodotti tipici friulani, quali il prosciutto di San Daniele e di Sauris, il formaggio Montasio, il frico, i cjarsons, i vini, le grappe e molti altri.
L'allettante occasione di assaggiare i tesori dell'enogastronomia friulana si coniuga con la possibilità di vivere esperienze uniche e di godere degli interessanti appuntamenti che accompagnano la manifestazione, quali gli incontri di approfondimento sulle tematiche del cibo e del buon bere, i concerti, le esposizioni artistiche e le mostre artigianali che esprimono antichi e nuovi saperi.
Un viaggio nel gusto e nei sapori più invitanti del Friuli Venezia Giulia, un vero e proprio mix di vini, vivande, vicende e vedute per conoscere ogni sfaccettatura di questa terra ricca ed ospitale.
In due o tre giorni ci si innamora di Udine, e lasciarla diventa difficile. Ma niente paura: ci si può sempre ritornare, magari al prossimo FRIULI DOC!
EDIZIONI PRECEDENTI
1995 – Vedute del Friuli
1996 – Udine città dei Tiepolo
1997 – Campoformido 1797: una firma di pace fra Stati; Udine
1997 – Una festa di pace tra i popoli
1998 – L’Ottocento friulano: le radici dell’oggi
1999 – Sguardi sul Friuli del ‘900
2000 – Friuli: da terra di passaggio a terra di ospitalità
2001 – Friuli Doc vive l’amicizia: identità diverse per un futuro comune
2002 – Ricostruire, riconvertire, riqualificare… riaffermando la qualità del vivere!
2003 – Gustare il tempo
2004 – 10 anni di Friuli Doc
2005 – Gente di Carnia
2006 – Il Tarvisiano
2007 – Colli, Castelli e Genti di Confine. Un Territorio Incantato tra Valli del Natisone, del Torre e Cividale
2008 – Dolci Terre Antiche del Friuli Collinare
2009 – Riviera friulana, ancora del territorio
2010 – Terra di Grave e di Risorgive
2011 – Terra dei Patriarchi
2012 – La Festa prende forma (Il Formaggio)
2013 – Storie di vite e di vino
2014 – 20 anni di Friuli Doc
2015 – Quando il cibo avvicina il mondo
2016 – Saperi di ieri, sapori di domani
2017 – Uno spettacolo per ogni senso
2018 – Buon cibo e grandi virtù
2019 – Le eccellenze del gusto incontrano le eccellenze della conoscenza
2020 – Teniamoci forte e guardiamo al futuro
2021 – La bontà di una terra, la bellezza di una città