La Balote
La “balote” è una pietanza tipica della Val Cosa, in particolare di Clauzetto, dove ogni anno si celebra la “Fieste da la balote”. Il piatto ha una storia antica e affascinante. Si dice infatti che gli innamorati portassero in casa delle future spose alcune balote. Se queste venivano poste a scaldare sul focolare il matrimonio poteva considerarsi accettato dalla famiglia. Insomma, un piatto perfetto per celebrare l’amore.
Per prima cosa prepara la polenta. Fai bollire l’acqua con un pizzico di sale e versa a pioggia la farina di mais. Continua a mescolare per almeno 40 minuti. Prima di togliere la polenta dal fuoco, versa il Montasio grattugiato e termina la cottura. Lascia intiepidire e poi rovescia la polenta su un tagliere. Preleva un’abbondante porzione di impasto e forma una palla. Inserisci al centro alcuni cubetti di formaggio Asìno e richiudi. Fai fondere il formaggio gratinando le balote in forno a 180 gradi per alcuni minuti. Servi caldissime con una spolverata di pepe nero e burro fuso.
Ricetta tratta da Bontât magazine, il primo e - magazine culinario del Friuli Venezia Giulia da sfogliare online su http://issuu.com/bontatmagazine