13 settembre: “Compleanno” di una città alla ricerca di radici condivise
UDINE, 13 SETTEMBRE: “Compleanno” di una città alla ricerca di radici condivise
Società civile ed Amministratori presenti e passati riflettono sul ventennale delle celebrazioni popolari spontanee dell’anniversario di fondazione urbana della “Capitale del Friuli Storico”, avviate nel 2001 dai sodalizi facenti capo al giovane intellettuale udinese Alberto Travain.
A tali rimembranze si riferisce anche, da quest’anno, l'evento Friuli Doc, esposizione del prodotto friulano associata al ricordo dell’istituzione della città-mercato (13 settembre 1223) divenuta metropoli di una Friulanità generata anch’essa da un mitico foro internazionale intitolato a Giulio Cesare.
Intervengono: Renata Capria D’Aronco, Marisanta di Prampero de Carvalho, Pietro Fontanini, Maurizio Franz, Furio Honsell, Giuseppe Vacchiano.
Introduce e coordina: Alberto Travain
a cura di Fogolâr Civic e Academie dal Friûl
La partecipazione è libera ma è obbligatoria l'iscrizione al seguente link: https://easyplanning.easystaff.it/portale/udine-servizi-comunali/index.php?include=form
INFO GENERALI
- L'ingresso a tutti gli eventi è consentito solo con GREEN PASS e previa prenotazione obbligatoria seguendo le istruzioni sul sito www.friuli-doc.it o sul sito/mail indicati nei singoli eventi
- L'ingresso è libero a tutti gli appuntamenti ed eventi
- In caso di pioggia gli eventi all'aperto verranno annullati
Piazza Libertà - Loggia del Lionello